Salta il contenuto

Streetview Maps by Studio Poeta

Abbiamo percorso oltre 50 Km con il google trekker sulle spalle, attraverso i luoghi che ci sono cari, nel cuore dell'Aspromonte, ci siamo divertiti, abbiamo condiviso le nostre emozioni con il mondo intero.

  • Home
  • Studio Poeta
  • Percorsi
    • Gole della fiumara Laverde
    • Fiumara Amendolea – Roghudi Vecchio
    • Castello Ruffo di Amendolea
    • San Salvatore di Bova
    • Anello di Pietra Cappa
    • Santuario della Madonna di Polsi
    • Monte Montalto
    • Cascate dell’Amendolea
    • Caldaie del Latte- Rocca del Drago
  • Privacy Policy

Anello di Pietra Cappa

Cascate dell’Amendolea

Gole della fiumara Laverde

Monte Tre Pizzi

Santuario della Madonna di Polsi

Sentiero dei Greci

Monte Montalto

Rocce di San Pietro

Pentedattilo

3 Marzo 201916 Marzo 2019 ToninoParco Nazionale Dell'Aspromonte

Anello di Pietra Cappa

L’anello di Pietra Cappa è uno dei sentieri più suggestivi del Parco Nazionale (Sentiero 124), in un contesto paesaggistico, floristico e faunistico di enorme pregio con presenza di alberi vetusti ed imponenti. Pietra Cappa èContinue reading

2 Marzo 201916 Marzo 2019 ToninoParco Nazionale Dell'Aspromonte

Cascate dell’Amendolea

Si tratta di uno dei sentieri escursionistici più conosciuti e suggestivi del Parco Nazionale (sentiero 132) che parte dalla diga del Menta e segue il corso della fiumara Amendolea per circa 2 Km, raggiungendo unContinue reading

1 Marzo 201916 Marzo 2019 ToninoParco Nazionale Dell'Aspromonte

Gole della fiumara Laverde

La fiumara Laverde è un sito di interesse comunitario (SIC) caratterizzato da gole spettacolari, interessanti formazioni boschive e presenza di una ricca vegetazione rupicola su alte pareti rocciose. La vegetazione è rappresentata da querceti eContinue reading

1 Marzo 201916 Marzo 2019 Marco GeriaParco Nazionale Dell'Aspromonte

Monte Tre Pizzi

Monte Tre Pizzi, ad una quota di 704 m s.l.m., regala uno dei panorami più suggestivi del Parco Nazionale ed ha una conformazione costituita da tre enormi torrioni rocciosi che svettano sul versante Jonico dell’Aspromonte.Continue reading

1 Marzo 201916 Marzo 2019 ToninoParco Nazionale Dell'Aspromonte

Santuario della Madonna di Polsi

Il santuario della Madonna di Polsi, noto anche come santuario della Madonna della Montagna, è un santuario mariano situato presso la frazione di Polsi del Comune di San Luca, in provincia di Reggio Calabria. È situato fra i monti di una vallata nelContinue reading

27 Febbraio 201916 Marzo 2019 Marco GeriaParco Nazionale Dell'Aspromonte

Sentiero dei Greci

Il Sentiero dei Greci, si sviluppa partendo dalla porta del Parco Nazionale dell’Aspromonte, e risalendo il fiume Torbido ed il Passo della Sella (Seja), arriva al Passo della Limina attraversando i Piani di San Nicodemo.Continue reading

26 Febbraio 201916 Marzo 2019 ToninoParco Nazionale Dell'Aspromonte

Monte Montalto

Montalto, con i suoi 1956 metri di altitudine, è la vetta più alta dell’Aspromonte ed offre al visitatore panorami mozzafiato come la possibilità unica di ammirare il mar tirreno ed il Mar Ionio contemporaneamente nonché,Continue reading

25 Febbraio 201916 Marzo 2019 Marco GeriaParco Nazionale Dell'Aspromonte

Rocce di San Pietro

Con il toponimo di Rocce (o Rocche) di San Pietro si indica il sistema di rupi di matrice conglomeratica, nel Comune di Careri, in posizione mediana tra Natile e Pietra Cappa. Esso domina il sottostanteContinue reading

25 Febbraio 201916 Marzo 2019 Marco GeriaParco Nazionale Dell'Aspromonte

Pentedattilo

Il sito di Pentedattilo è uno dei più affascinanti centri del versante ionico calabrese, un vero e proprio monumento storico; dalla forte vocazione turistica, grazie ai suoi incantevoli panorami di particolare valenza paesaggistica e naturalistica.Continue reading

25 Febbraio 201916 Marzo 2019 Marco GeriaParco Nazionale Dell'Aspromonte

Cascate del torrente Calivi

Per raggiungere le cascate del Torrente Calivi si raggiunge il torrente stesso dalla Strada Statale 112 nel punto ove la stessa lo attraversa, in corrispondenza del condine amministrativo tra i comuni di Santa Cristina d’AspromonteContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Login

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ricerca Percorsi

Tag Percorsi

agricoltura agronomo agronomoèmeglio ambiente aree naturali Aspromonte Boschi Calabria campagna escursionismo fiumara forestale Foreste Forestry fotografia geoparco geoparks geosito google trekker italia Italy landscape magna graecia monolite monoliti montagna natura paesaggio Parco Nazionale Parco Nazionale dell’Aspromonte Parks pathways pietre poeta Reggio Calabria Rete Natura 2000 sentieri sentieristica Sentiero studiopoeta studio tecnico studio tecnico agronomico territorio trekking vegetazione
Website By Multiservice 5D | Tracks By P&P